Ieri A La7 ho avuto l’impressione che Don Ciotti ha parlato più contro il governo che contro la maf …( …=ia). Berlusconi non è stato il primo politico a dire che voleva rimanere per la storia per eliminare la maf …( …=ia)? Il suo governo non è stato il migliore della storia d’Italia a sequestrare le fortune alla criminalità? Non ha dato abbastanza per Libera e per il suo volontariato? Quello che segue è una notizia falsa, una fantasia. Poteva essere vera? Quale sarebbero le consequenze?Berlusconi convoca segretamente Don Ciotti e fa un patto secreto: lo nomina MSA=ministro-secreto-anti-maf …( …=ia).La nomina secreta, secondo Berlusconi, è solo per evitare attentati della maf …( …=ia), potere operare segretamente.Berlusconi le premete una sostanziosa soma di tasca sua più il 50% di tutti sequestri alla criminalità per gestirle a collaborare con volontariato, giustizia, politica, informazione e cultura per fare più sequestri alla criminalità, convertire criminali, lavoro alternativo al carcere, …Se questo fosse vero quale sarebbero, secondo voi, le conseguenze per il futuro d’Italia: 1- Don Ciotti immagina che certe intercettazioni interpretate come corruzione finiscano nell’informazione anti-Berlusconi e fa come Antonio Di Pietro quando è stato invitato a diventare ministro del primo governo di Berlusconi e ha detto che avevano cercato di corromperlo. Lo scandalo fa cadere il governo di Berlusconi.2- Don Ciotti diventa collaboratore del governo e Berlusconi realizzano insieme due sogni: eliminare la maf …( …=ia).3- Don Ciotti teme di essere scoperto e essere chiamato mafi0so, b0ss della NP3=Neo-P3.4- Altro?