L’autore dei Simpson vedeva molta TV e quando le diceva de non perdere tempo rispondeva che stava studiando, lavorare, fare ricerca… Sembra che della TV ha imparato i caratteri che ha trasmesso alle sue creazioni diventate un fenomeno mondiale. Vedere TV è stato migliore scuola di studiare e fare quello che dicevano i professori?
Oliviero Toscani mancava alla scuola per andare a vedere film. Chi sa se questi film l’hanno aiutato più della scuola a diventare il più famoso fotografo d’Italia?
Galileo è stato condannato per una verità scientifica che se opponeva alle credenze tradizionali.
Cristo è morto per una rivoluzione religiosa e morale dell’Antigo Testamento. Per me è il migliore profeta di una Neo-anarchia: prendere il migliore del passato ed eliminare il peggiore per un futuro migliore.
Questi esempi mi pongano delle questioni: la condotta standard della scuola sarà la migliore? O la scuola deve orientarsi per una Neo-anarchia: più libertà per i migliori, più intelligenti, efficienti, onesti e creativi?
Sondaggi di creatività e intelligenza collettiva per una Neo-politica: SECONDO VOI?
A) Nessuna scuola, condotta standard e legalità è la migliore per tutti e per ogni situazione.
B) Per la maggioranza è migliore la condotta standard, legalità, norme di comportamento che l’anarchia tradizionale o vecchia anarchia.
C) Per certi geni è migliore per loro e per la società se hanno più libertà di uscire delle norme tradizionali, della condotta standard o della vecchia legalità.
D) Per un futuro in continua evoluzione è importante conciliare norme, leggi, condotta tradizionale con Neo-anarchia: più libertà a chi dimostra avere intelligenza, etica e creatività per comportamenti di più utilità sociale e più favorevole a migliore convivenza globale.
E) Il professore è un giudice con autorità per rispettare o non le norme tradizionali, ma risponde fronte a commissione scolastiche se un alluno se considera ingiustamente trattato.
F) La condotta è importante e deve esistere tolleranza zero per comportamenti anti-sociali, (bulli, ladri, violenti), e più libertà per comportamenti di conseguenze solo individuali, (occupazione del tempo, preferenze di studio).
G) Altro?
Neo-Machiavelli